Categoria: Approfondimenti

La Consulenza Psicologica Online: Il Potere della Relazione oltre lo Schermo

Se stai pensando di iniziare un percorso di consulenza psicologica ma hai difficoltà a trovare il tempo per recarti in studio, la consulenza online potrebbe essere la risposta che stai cercando. Forse ti stai chiedendo se un incontro virtuale possa davvero avere lo stesso impatto di un colloquio di persona. La verità è che la…
Leggi tutto

Co-Terapia di Coppia: Sbloccare le Dinamiche e Riscoprire il Futuro

Affrontare le difficoltà di coppia può sembrare una sfida insormontabile, ma il giusto percorso terapeutico può fare la differenza. La Co-Terapia di Coppia, che unisce due terapeuti di genere diverso, è una modalità innovativa e potente che offre uno spazio sicuro e bilanciato per entrambi i partner. Questo approccio integra il modello umanistico integrato con…
Leggi tutto

Incontri “Benessere”: Mappe per Gestire le Emozioni e Crescere Insieme

In un mondo che ci richiede sempre di essere veloci e pronti, spesso ci dimentichiamo di prenderci cura del nostro benessere emotivo. Gli incontri Benessere nascono proprio per offrire uno spazio di riflessione, crescita e condivisione, dove il focus è sul benessere psicologico e sull’autonomia emotiva. Questi incontri tematici non solo forniscono strumenti utili per…
Leggi tutto

Psicoterapia in azione: un Cammino di Autonomia e Progettualità

Affrontare un percorso di crescita personale significa riconoscere il proprio valore e potenziale. L’obiettivo fondamentale di un percorso terapeutico è insegnare strumenti pratici e concreti che possano rendere ogni persona autonoma nel proprio percorso esistenziale. Il passato è parte della nostra storia, ma la vera trasformazione avviene quando impariamo a vivere pienamente nel qui e…
Leggi tutto

La Ginnastica Affettiva: un esercizio per il cuore e l’anima

INFO PER NUOVO GRUPPO IN PARTENZA Hai mai pensato che i sentimenti, proprio come i muscoli, possano essere allenati? Immagina di poter tonificare le tue emozioni, migliorare le tue relazioni e sentirti più stabile emotivamente, proprio come fai con il corpo quando vai in palestra. Questo è il concetto alla base della Ginnastica Affettiva, un…
Leggi tutto

Consapevolezza Genitoriale: Guidare i Nostri Figli con Amore, Autonomia e Presenza

Consapevolezza genitoriale in 5 punti: Conoscenza di Sé e Auto-riflessione: La consapevolezza genitoriale implica una profonda conoscenza di sé stessi come individui e come genitori. Questo include la capacità di riflettere sui propri pensieri, emozioni, comportamenti e credenze. I genitori consapevoli sono in grado di riconoscere come le loro esperienze passate e i loro modelli…
Leggi tutto

Azione e Meditazione: un equilibrio per il cambiamento reale

Spesso ci troviamo a riflettere su ciò che vorremmo cambiare nella nostra vita. Magari è una relazione difficile, una situazione lavorativa stressante o semplicemente la sensazione di essere bloccati. Capire il perché di ciò che proviamo è un passo importante, ma la vera svolta avviene quando trasformiamo questa consapevolezza in azioni concrete. Ed è qui…
Leggi tutto

Legnoemani Genitori: Costruire Relazioni Attraverso il Fare

Quando pensiamo al rapporto tra genitori e figli, spesso ci concentriamo su parole, consigli e discussioni. Ma esiste un modo diverso, più profondo e intimo, per creare connessione: attraverso il fare insieme. Ecco dove entrano in gioco i laboratori Legnoemani. Questi spazi offrono ai genitori e ai loro figli l’opportunità di costruire qualcosa di tangibile,…
Leggi tutto

Counseling Genitoriale: strumenti per Crescere Insieme ai Nostri Figli

Essere genitori non è mai stato facile, ma oggi più che mai ci troviamo a navigare tra aspettative, sfide quotidiane e incertezze. Come si fa a educare un bambino in un mondo così complesso? E soprattutto, come si può crescere come genitori senza farsi travolgere dalle difficoltà? Il Counseling Genitoriale nasce proprio per rispondere a…
Leggi tutto

La Terapia del Fare: Trasformare l’Azione in Crescita e Benessere

L’importanza di agire, realizzare, creare non è una novità, “in ogni uomo e donna c’è un istinto di costruire e fare“, affermava Platone. Lo spirito che guida la “terapia del fare” si basa sulla premessa che ogni essere umano ha una tendenza fisica a toccare le cose, manipolarle, smontarle e rimetterle insieme; questo comportamento istintivo…
Leggi tutto